HomeDidattica

Matematica e Fisica: una nuova traccia per l’elaborato del colloquio

Elaborato di Matematica e Fisica. La traccia predisposta da Maria Grazia Pagana dell’IIS Fratelli Testa di Nicosia.

Quest’anno non ho avuto una quinta scientifico.

Ho però ugualmente avuto modo di discutere e di riflettere sull’organizzazione del colloquio dell’esame di Stato regolamentato dalla O.M del 16 maggio. In particolare, ho riflettuto e ragionato  sul significato e il ruolo dell’elaborato di matematica e fisica dell’indirizzo di liceo scientifico. Ci ho pensato considerandolo nell’ottica di un’occasione da non sprecare come è stato osservato da più parti e da Luigi Taddeo in modo specifico. In effetti come un’occasione che è anche di piena libertà progettuale del docente. Libertà di impegnare gli studenti non sulle richieste della prova nazionale ma su quanto svolto e appreso nella realtà delle classi con le quali ha lavorato.

Ho pensato ad una traccia semplice. Magari per uno studente non tanto bravo.

Una traccia con difficoltà misurate.  Difficoltà cioè che lo studente motivato dal doverne discutere in sede di colloquio potesse affrontare e superare. Magari accorgendosi anche che oggetto del suo impegno non sono cose troppo astruse e campate in aria ma questioni fondamentali e in una certa misura importanti. Sì che in seguito, fra anni, ricordandosene, potesse anche giudicare non vano lo sforzo di studio compiuto.

Ho mirato dunque ai grandi temi come la natura della luce, sia sotto il profilo teorico che quello sperimentale, senza trascurare comunque quello che è forse il ‘grande tema’ caratteristico del fare matematica e cioè risolvere problemi.

Nel predisporre la prova ho tenuto presente un problema presente in un testo della Zanichelli e alcuni manuali di Fisica. Il testo della traccia non vuole essere originale, ma servire agli studenti: uno strumento su cui lavorare per apprendere, per ben figurare all’esame e, se possibile, accendere interessi e passioni. Ogni occasione è buona, per questo!

Ecco il titolo:

Tutto andrà bene!! L’arcobaleno dei bambini contagia l’Italia.

Scarica il PDF della traccia.

 

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0