HomeDidattica

Un altro esempio di seconda prova tematica per la maturità.

Il tema è: “Il significato geometrico della derivata” e pone questioni che non si restringono ai soli ambiti della matematica e della fisica.

Il testo è proposto dalla prof.ssa Adriana Lanza, certamente tra gli esperti più autorevoli e titolati in materia d’esami di Stato; ha collaborato per più anni con il MIUR nella preparazione e stesura della prova scritta di matematica della maturità scientifica e contribuito  altresì alla realizzazione delle iniziative di sperimentare l’adozione di uguali criteri per una valutazione omogenea della prova sul territoio nazionale.

La prof.ssa Lanza ha accolto l’invito di Matmedia a redigere un testo che rispondesse all’idea, dettata dai mutamenti normativi e dalle conseguenti esigenze didattiche, di una nuova modalità di organizzare l’insegnamento e la verifica degli apprendimenti in forma tematica e possibilmente interdisciplinare [vedi primo esempio]. Ecco il testo:

Proposta derivate-Lanza

 

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0