La seconda prova scritta degli esami di Stato 2016. Allo scientifico ci sarà la matematica o la fisica?
A giugno, agli esami di Stato di Liceo Scientifico, la seconda prova scritta sarà ancora Matematica o ci sarà la novità della Fisica o addirittura Scienze (nell’opzione delle scienze applicate)?
Se lo chiedono naturalmente anche gli studenti e le famiglie. Sono però soprattutto i docenti a confessare perplessità e preoccupazioni per come orientare il lavoro in classe. Le iniziative MIUR stanno disorientando rispetto a ciò che va insegnato, alla metodologia da usare, agli strumenti di valutazione da adottare. Tutto appare molto improvvisato. In ogni caso i docenti avvertono che è diventato ancor più oneroso insegnare matematica e fisica al liceo scientifico. Non bisogna dunque meravigliarsi se scarseggiano sempre di più quelli disposti a farlo.
Se ancora vale ( di questi tempi bisogna aspettarsi di tutto) il decreto del 29 gennaio 2015 una cosa è comunque certa: qualsiasi sia la disciplina prescelta, la prova dovrà essere articolata in due problemi, di cui il candidato deve risolverne uno, e un certo numero di quesiti in cui il candidato può scegliere quali affrontare.
E’ l’unica certezza. Per il resto si naviga nel mare della confusione.
COMMENTS