Due proposte di lavoro per fare matematica in classe a partire da problemi. Le proposte di Adriana Lanza si ispirano a problemi e quesiti già assegnati agli esami di Stato.
Le proposte di “lavoro in classe” muovono da problemi e sono scandite in suggerimenti e orientamenti successivi che mirano a:
- richiamare conoscenze di base,
- riflettere criticamente sulle strategie risolutive,
- offrire spunti per l’approfondimento e per la generalizzazione,
- stabilire legami interdisciplinari ( citata anche una forma dovuta a Henri Bergson),
- far acquisire uno sguardo d’assieme della situazione problematica affrontata.
Le proposte, formulate da Adriana Lanza, si pongono come guida di lavoro per gli allievi, motivandoli a ragionare e operare per dare solidità di costruzione al proprio sapere matematico.
COMMENTS