Comprendere la poesia e misurarne la grandezza. Il ricorso alla geometria analitica porta ad ottenere un’area come valore della grandezza di una poesia.
L’attimo fuggente è un film del 1989 che ha avuto un successo mondiale. Parla di giovani, di scuola, di formazione, di tradizioni e di contestazioni.
È l’autunno del 1959, John Keating (Robin Williams), un giovane insegnante di letteratura, prende servizio in un prestigioso collegio maschile. Il suo approccio didattico e i suoi metodi appaiono subito di rottura con le forti tradizioni della scuola, ne scombussolano regole e rituali. Vuole insegnare ai suoi allievi a pensare in autonomia, fuori dagli schemi, anzi contro gli schemi, com’è tipico degli anni ’60.
Alcune scene del film sono di grande valore pedagogico: Keating invita gli allievi a ricordare che occorre sempre guardare le cose da angolazioni diverse. Li incoraggia a combattere la pigrizia mentale e a non sottovalutare il “Carpe diem. Cogliete l’attimo, ragazzi… rendete straordinaria la vostra vita”. Il modo come lo fa può essere poi più o meno discutibile, così come discutibile può apparire la via che sceglie per portarli ad amare la poesia.
Il corso di letteratura lo inizia nel modo più ortodosso possibile. Il riferimento è il manuale in adozione, cominciando dalla Introduzione, salvo poi a non accettarla. Uno dei giovani legge per tutti, ad alta voce:

- Con quanta efficacia sia stato raggiunto il fine poetico.
- Quanto sia importante tale fine.
La prima domanda valuta la forma di una poesia, la seconda ne valuta l’importanza. Una volta risposto a queste due domande, il problema di valutare la grandezza di una poesia diventa una questione relativamente semplice. Se segniamo la perfezione P di una poesia sull’asse delle ascisse e il valore della sua importanza sull’asse delle ordinate, allora sarà sufficiente calcolare l’area totale PxI per misurare la grandezza G di una poesia. Risulterà cioè G=PxI. Esercitatevi in tale metodo di valutare la poesia; crescendo così la vostra capacità di valutazione, aumenterà il vostro godimento e la vostra comprensione della poesia.
La reazione di Keating è immediata: a cosa porta una tale graduazione? A compilare una hit-parade della poesia? Strappate la pagina! Anzi, strappate l’intera introduzione.
Il VIDEO
COMMENTS