Dal Periodico di Matematica:
1886: Il primo articolo del Periodico: Sul tetraedro a facce uguali
1887: L’insegnamento della trigonometria reintrodotto dalla riforma del 1885. Il fusionismo in geometria.
1888 : la teoria dell’equivalenza, la geometria solida, la trigonometria piana e sferica, la matematica applicata all’economia, i libri di testo.
1889 : Il sistema metrico e il giorno decimale, il purismo in geometria. Il Decreto del 24 ottobre 1888 modifica i programmi delle scuole classiche «assegnando al Ginnasio i primi due libri d’Euclide e trasportando il libro quinto dalla seconda alla prima classe liceale…».
1890 : gli Elementi di Geometria per i Licei di Faifofer il testo più adottato.L’Aritmetica pel Ginnasio superiore” e le prove assegnate agli esami di Stato.
1909: Roberto Bonola sosteneva, in seno alla Sezione Lombarda della Società “Mathesis”, l’opportunità della pubblicazione di una Enciclopedia delle Matematiche Elementari