Category: Slider

Giornata Internazionale della Matematica
Il 14 marzo, giorno solitamente dedicato alle celebrazioni di π , è quest'anno anche la giornata internazionale della matematica. L'ha proclamato l'Un [...]

Il 9 novembre 1989 l’avvenimento salutato come l’inizio di una nuova narrazione storica, pur essa oramai finita.
Dalla caduta del muro di Berlino trent'anni di storia, matematica e scuola (Emilio Ambrisi)
Il muro di Berlino e i muri dell'esistenza (Biagio Scog [...]

Nel bicentenario dell’Infinito.
L'anno del bicentenario dell’Infinito volge al termine.
Un anno del bicentenario denso di avvenimenti e di grande coinvolgimento intellettu [...]

Storia dell’insegnamento della matematica
La didattica della Matematica - Studio Bibliografico
Il Periodico di Matematiche pubblica il lavoro del pedagogista Giacomo Cives. Vai alla pagina
I [...]

Nuovi esempi di prove tematiche per gli anni intermedi e la maturità.
Una nuova didattica: dalle esili catene deduttive alla più solida rete tematica. Nell'insegnamento, una matematica non più filiforme ma irrobustita da [...]

Il Dialogo di un venditore di test e di un contestatore
Un semplice esame con dei quiz generici non può parlarci di sogni, di emozioni, di predisposizione e amore verso una disciplina.
Competenti sulle co [...]

Susanna Tamaro: Scuola, boomerang promuovere tutti.
Un pamphlet in forma di lettera a una professoressa. Non bocciare i negligenti è solo un rinvio: la resa dei conti arriverà.....Il rischio è di bened [...]

I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach
Un inno elevato all'eterna ghirlanda brillante del sapere, stella polare dell'insegnamento
Nel clima di ritrovato interesse per l'interdisciplinarità [...]