Category: Matematica e Società

Leopardi e la fisica del suo tempo
In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei.
[...]
Il catalogo delle tracce di matematica 2022
Maturità: la prova di matematica del 23 giugno. Il catalogo delle tracce di matematica sorteggiate e la loro sostanziale omogeneità.
Innegabile la si [...]
La matematica delle prove d’istituto della maturità 2022
Il tradizionale dibattito sulla matematica della maturità e l'iniziativa di raccogliere un campione delle prove d'istituto del 23 giugno.
Il 22 giugn [...]
Due soli matematici vincitori nel Veneto.
Ancora sul concorso a cattedre, prova del degrado culturale in cui per responsabilità istituzionali sta versando la scuola. Due soli matematici vincit [...]
Concorso a cattedre: complimenti agli ammessi!
Risultati del concorso a cattedre. Fa scalpore il 99% di non ammessi all’orale per la A50, e il 98% per la A26.
Sono in molti a chiedersi perché la C [...]
Chateaubriand contro la matematica
Chateaubriand a difesa del Cristianesimo, contro le scienze e contro la matematica il cui studio non è necessario alla vita. Matematici condannati ad [...]
Libri di testo di Matematica
Un buon libro di testo di matematica che soddisfi tutti è utopia. Il piano stilato da d’Alembert è un importante e tuttora valido saggio di didattica [...]
La scuola bloccata
Il libro di Andrea Gavosto, La scuola bloccata, porta a chiederci chi sia davvero da educare e come e se non sia da assicurare il primato dell’etica s [...]
Il progetto delle voci “Matematica”
Sul sapere enciclopedico. Il progetto delle voci "Matematica" e il problema del corretto uso delle enciclopedie digitali.
Matmedia ha avviato il prog [...]
Leopardi fisico e matematico
La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia.
La Stor [...]