Category: Matematica e Società

La professoressa di matematica che scriveva poesie
Antonetta Montella, professoressa di matematica del liceo classico De Bottis: un ricordo dei suoi insegnamenti e delle sue poesie.
La Professoressa M [...]
I “Perchè…?” sull’Invalsi: altre risposte
I “Perché … ?” di Matmedia sull'Invalsi: altre risposte. Il risultato di un dibattito in rete e il mistero delle prove secretate.
I “Perché … ?” [...]
Dieci temi di italiano, argomento: matematica
Educare a leggere e a scrivere di matematica. Dieci temi di italiano di argomento matematico proposti per la secondaria di secondo grado.
Saper s [...]

I perché di Matmedia. Cinque interrogativi sull’Invalsi
I perché di Matmedia, proposti anche come tracce da svolgere a docenti interessati ai concorsi a dirigente, scolastico e tecnico, o comunque a chiunqu [...]
Renato Caccioppoli, l’attrito della vita
Il libro di Lorenza Foschini, l'attrito della vita. Altri tasselli nel mosaico della vita, e della morte, di Renato Caccioppoli.
Un libro diverso da [...]
Che cos’è il pensiero? matematica, gioia e…parole
Che cos’è il pensiero? Un'altra pagina di matematica, di filosofia e di bella letteratura, tratta dal Grande Racconto dell’Universo di Michel Serres.
[...]
Tracce di matematica
Aggiornato il catalogo delle tracce assegnate. La rilevanza del campione, qualche commento, le prospettive. Il contributo degli ispettori tecnici.
Il [...]
La raccolta delle tracce di matematica
L’iniziativa, le difficoltà incontrate, i contributi ricevuti, il risultato e il suo significato. Gli aspetti positivi dell’esperienza 2022 degli Esam [...]
Matematica e spionaggio
Didattica della Matematica. Lo spionaggio strumento per la ricerca avanzata sull’educazione. Nel Carme la matematica non più ostica, se entri la capi [...]
L’Ispettore aggiornato
Dal periodo aureo, allo scempio e decimazione del corpo ispettivo, alla fase ultima della ricerca dell’ispettore perduto. L’Ispettore aggiornato.
Al [...]