Tag: serie

Primi approcci alle serie – 2

Primi approcci alle serie – 2

Primi approcci alle serie, parte seconda. Il lavoro di Jakob Bernoulli e alcune sue proposte. In questa seconda parte l’autore dell’articolo fornisce [...]
Le serie – Primi approcci

Le serie – Primi approcci

Il lento processo che ha portato ad affrontare le somme di infiniti termini per arrivare a dare loro un significato preciso. I primi approcci. Al gio [...]
Gli indivisibili di Cavalieri visti da d’Alembert

Gli indivisibili di Cavalieri visti da d’Alembert

Le quantità indivisibili di Cavalieri. La novità dell’uso dell’infinito in Geometria e il tentativo di addolcirlo sostituendolo col termine indefinito [...]
Tracce per fare matematica: la somma degli inversi dei quadrati

Tracce per fare matematica: la somma degli inversi dei quadrati

Altre tracce per fare matematica in classe. Quant'è la somma di tutti gli inversi dei numeri quadrati? È π2, circa 10, diviso 6, primo dei perfetti. [...]
La somma supera 5?

La somma supera 5?

La somma degli inversi da 1 a 100 supera 5? Somme, serie, logaritmi, numeri primi, costante di Eulero, uniti come petali di candida rosa! Assegnando [...]
La formula più bella: l’itinerario classico

La formula più bella: l’itinerario classico

L'itinerario classico: eiπ +1=0  dagli sviluppi in serie Uno degli itinerari classici per giungere alla  ha il suo punto di partenza negli svil [...]
La formula di Taylor

La formula di Taylor

La conoscenza locale implica quella globale. La formula di Taylor stabilisce una profonda solidarietà tra locale e globale. (da Emilio Ambrisi, Didat [...]
7 / 7 POSTS