Tag: Invalsi

L’Invalsi redivivo in veste taumaturgica
La taumaturgia dell’Invalsi e la missione dei docenti. L'Invalsi torna in campo pronto a dettare diagnosi, prognosi, rimedi terapeutici.
In questo pe [...]
Lasciamo in pace i bambini
Lasciamo in pace i bambini. Un proposito spropositato. Il disegno di accertarne le cosiddette competenze fin dalla scuola dell’infanzia
Un precoce di [...]

Che cosa è necessario valutare?
Che cosa è necessario valutare? Ad occuparsene è il libro: Valutare senza INVALSI si può. Muri a secco e colate di cemento. Ne è autrice, per Anicia, [...]
La matematica dell’esame: un resoconto in itinere.
La matematica dell’esame: resoconto in itinere di una quadratura da fare.
I
Far quadrare l’esame. Non l’esame di matematica. La matematica dell’esam [...]

L’Invalsi vuole la maturità.
Tutti promossi a giugno - ma poi allungare l’anno scolastico da settembre e usare i primi due mesi per un ripasso: chi avrà debiti tornerà nella class [...]

Che cos’è il vanverismo pedagogico, così praticato?
Non bastasse, sulla scuola anche la valanga del parlare a vanvera!
Il termine vanverismo è un neologismo al momento non ancora riconosciuto dall’Acc [...]

L’Invalsi sostituisce i docenti nella valutazione degli alunni
La Scuola consegnata all’Invalsi. Presidi e professori contenti? Secondo alcuni lavoreranno di meno e con minori responsabilità.
I Consigli di classe [...]
Chi valuta l’Invalsi?
Le prove dell'Invalsi secondo l'Invalsi: sono un segreto.
Alcuni pareri sulle prove espressi quando era ancora concesso di conoscerle e, conseguentem [...]

L’Invalsi, pericolo per l’educazione e rovina della scuola
A dicembre scorso, volevano sopprimerlo o trasformarlo ... e adesso?
Dopo la presentazione della hit parade dei "suoi" risultati, magnificati dal pal [...]

L’intimidazione sociale dei numeri dell’Invalsi
Lo stile della Signorìa vuole sempre essere matematico. Ecco l'INVALSI che si affida all'intimidazione sociale dei numeri.
Fu John Ewing, noto matema [...]