Tag: tracce

1 2 3 4 6 20 / 54 POSTS
Matematica alla maturità, l’esperienza 2022

Matematica alla maturità, l’esperienza 2022

Conservare memoria dell'esperienza delle tracce del 23 giugno: autori i docenti. Dal lavoro della condivisione alla successiva raccolta. Manca poco p [...]
Il testo della prova scritta di matematica

Il testo della prova scritta di matematica

La seconda prova dell’Esame di Stato quale occasione per una rivisitazione delle progettazione didattica. Il lavoro che si sta svolgendo nelle scuole. [...]
La versiera di Agnesi alla maturità

La versiera di Agnesi alla maturità

Luoghi geometrici agli esami di Stato: la versiera di Maria Gaetana Agnesi. Analisi di tre tracce e confronto fra le diverse formulazioni. Tra i comm [...]
Matematica alla maturità 2022

Matematica alla maturità 2022

Il sacro rito degli Esami. La struttura e i contenuti della prova scritta di matematica alla maturità 2022.  Gli esami di Stato Una volta alle eleme [...]
I docenti autori della traccia

I docenti autori della traccia

Maturità 2022: i docenti autori della traccia di matematica. Una riflessione sulle tracce del passato e sulle buone annate dell'insegnamento della mat [...]
Prove scritte della maturità 2022

Prove scritte della maturità 2022

Gli esercizi dei critici sulle prove scritte di maturità. A giugno 2022 saranno nuovamente possibili per il tema d’italiano, ma non per la matematica. [...]
Nuovo Report per le tracce di elaborati 2021.

Nuovo Report per le tracce di elaborati 2021.

Le risposte al questionario Sondaggio sul Report 2021 (dal 22 novembre al 4 dicembre) Esami di Stato: Report 2021 L’elabora [...]
Esami di Stato 2021: la preparazione del Report

Esami di Stato 2021: la preparazione del Report

L’elaborato di matematica e fisica agli Esami di Stato. In preparazione il Report sull’esperienza 2021. Il gruppo di lavoro e il questionario dei diri [...]
Tracce di elaborato assegnate: si parte con la fisica

Tracce di elaborato assegnate: si parte con la fisica

Le quattro tracce assegnate da Serenella Iacino: ha scelto di partire con la fisica. Serenella Iacino insegna al Newton di Roma. Per le tracce co [...]
La matematica per un mondo migliore

La matematica per un mondo migliore

La giornata internazionale della matematica. In tutto il mondo si celebra il 14 marzo. Il tema di quest'anno è: Matematica per un mondo migliore Nel [...]
1 2 3 4 6 20 / 54 POSTS