Tag: geometria del triangolo

Tetraedri intriganti

Tetraedri intriganti

Punti notevoli di un tetraedro, la parte terza con due tetraedri particolarmente intriganti: l'equifacciale e l'isodinamico In questo articolo, che c [...]
Ancora sui punti notevoli

Ancora sui punti notevoli

Come calcolare le coordinate di alcuni punti notevoli di un triangolo. I punti di Gergonne, di Nagel, di Spieker. È noto che, assegnato un triang [...]
Altre proprietà del punto simmediano

Altre proprietà del punto simmediano

Il punto simmediano di un triangolo. Parte seconda, con altre proprietà legate al primo e secondo cerchio di Lemoine. In questo articolo, continuando [...]
Il punto simmediano di un triangolo

Il punto simmediano di un triangolo

Che cos'è e quali sono le proprietà del punto simmediano di un triangolo (parte prima). Il punto simmediano di un triangolo coincide con il baricentr [...]
L’ortocentro di un triangolo

L’ortocentro di un triangolo

Geometria del triangolo con Geogebra. La costruzione del luogo descritto dall'ortocentro di un triangolo di base fissa e vertice variabile. Il presen [...]
Considerazioni sul triangolo mediale

Considerazioni sul triangolo mediale

Le proprietà del triangolo mediale. Il triangolo che ha i vertici nei punti medi dei lati di un triangolo dato. In un articolo pubblicato di recente [...]
Le donne della Mathesis: Giuseppina Biggioggero

Le donne della Mathesis: Giuseppina Biggioggero

Donne, matematica e scuola. Le donne della Mathesis, il loro contributo alla matematica e alla didattica della matematica. Giuseppina Biggioggero ( [...]
7 / 7 POSTS