Tag: Gian Carlo Rota

Una riflessione sull’insegnare matematica

Una riflessione sull’insegnare matematica

Antologia matematica di Matmedia, parte terza. Un passo tratto da Stanislaw Ulam per una riflessione sull'insegnare matematica. La parte terza dell'A [...]
Il trucco per calcolare rapidamente un integrale definito

Il trucco per calcolare rapidamente un integrale definito

La matematica, un mondo prodigioso popolato di artifici, trucchi, magiche trasformazioni. L'esempio di un trucco per calcolare rapidamente un integral [...]
Il matematico dei Pensieri Discreti

Il matematico dei Pensieri Discreti

Gian-Carlo Rota, il matematico e filosofo di successo che amò la storia, il latino e i versi di Orazio e di Ovidio, l’Italia, il made in Italy e il pr [...]
La matematica attività per giovani?

La matematica attività per giovani?

Abbiamo ereditato dal XIX secolo l'idea che i matematici devono produrre da giovani o sono finiti. Dunque, la matematica attività per giovani? Biagio [...]
Pensieri discreti di Marcel Paul Schutzenberger

Pensieri discreti di Marcel Paul Schutzenberger

Marcel Paul Schutzenberger, enciclopedista e matematico, nacque cent'anni fa. Vive nell'eterno presente  della matematica. Alcuni suoi pensieri discre [...]
5 / 5 POSTS