Tag: leibniz

Sedotti dalla bellezza della matematica, fisici fuori strada

Sedotti dalla bellezza della matematica, fisici fuori strada

Sabine Hossenfelder, Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada, 2019 (Lost in Math: How Beauty Leads Phisics Astray, [...]
È d(xy)=dxdy ? Insegnare matematica usando la sua storia

È d(xy)=dxdy ? Insegnare matematica usando la sua storia

Una nuova pagina di Bourbaki per insegnare matematica usando la sua storia. È d(xy)=dxdy? Leibniz dà la risposta giusta, ma Newton già la sapeva. Bo [...]
Storia breve dell’Analisi Matematica

Storia breve dell’Analisi Matematica

Storia breve dell'Analisi Matematica: calcolo sublime fatto di incrementi evanescenti, né quantità finite, né quantità infinitesime e tuttavia non nul [...]
Giulio Giorello – Pino Donghi, Errore, Il Mulino, 2019

Giulio Giorello – Pino Donghi, Errore, Il Mulino, 2019

Errando discitur: la frase è diventata proverbiale nel senso di “sbagliando s’impara”. Anche se c’è chi sostiene che per  errando bisogna intendere “ [...]
Matematica in Aristotele

Matematica in Aristotele

L'opera in due volumi di Silvio Maracchia presenta la matematica in Aristotele. Le opere di Aristotele le ha lette e analizzate con l’attenzione che [...]
5 / 5 POSTS