Laureato in matematica, docente e preside e, per un quarto di secolo, ispettore ministeriale. Responsabile, per il settore della matematica e della fisica, della Struttura Tecnica del Ministero dell'Istruzione. Segretario, Vice-Presidente e Presidente Nazionale della Mathesis dal 1980 in poi e dal 2009 al 2019, direttore del Periodico di Matematiche.

L'editoriale del Periodico di Matematiche affronta i dubbi della prova scritta del 2015.
In tutt'Italia si stanno svolgendo gli incontri/conferenze d [...]

Laureati più ignoranti man mano che si scende dal Nord al Sud. Ci si mette anche la Matematica a dividere l’Italia.
L’Italia ordinata dalla matemati [...]
1. Hanno diritto al voto i soci Mathesis, nazionali e sezionali, in regola con il pagamento della quota d’iscrizione (entro il 30 aprile [...]
1. Hanno diritto al voto i soci Mathesis, nazionali e sezionali, in regola con il pagamento della quota d’iscrizione (entro il 30 aprile 2014)
[...]
{jcomments on}
15/06/2015. da TUTTOSCUOLA focus: Domina l'incertezza. Due le indagini, due le griglie per la valutazione.
"Il 18 giugno, giorno de [...]

Il Syllabus essenzializzato sarà ancora il quadro di riferimento per i contenuti delle tracce d’esame?
Che accadrà a partire dalla sessione d’esame [...]

Esami di Stato 2014. I risultati dell'indagine nazionale Matmedia.
L' indagine nazionale sulla prova scritta di matematica e sui risultati della sua [...]

LA TAVOLA DEGLI APPRENDIMENTI A CONCLUSIONE DEL LICEO SCIENTIFICO
L’idea del quadro nasce dal bisogno di presentare in forma rapida ed effica [...]

Esami di Stato 2013. Nelle tracce di matematica, con Maria Gaetana Agnesi e Bruno de Finetti, il saper leggere e comprendere la matematica.
La pr [...]

I docenti tornano a chiedere un Syllabus per la prova scritta di matematica.
L’hanno sempre chiesto, almeno dagli anni ’70 in poi, quando il riferime [...]