Category: Letteratura

1 2 3 4 5 19 30 / 189 POSTS
Pasolini giudica i temi di italiano

Pasolini giudica i temi di italiano

I temi di italiano del 1973: Croce, Leopardi, Carducci, Pascoli, la Costituzione. Nel giudizio di Pasolini il senso della storia, gli ultimi umanisti, [...]
Parola e numero nell’arte di Picasso.

Parola e numero nell’arte di Picasso.

In Picasso l'intimo legame fra parola e numero continua a mantenere il suo segreto come in una scrittura sapienziale da decifrare. Le sue Poesie, edit [...]
La Biblioteca del MIM ricorda don Milani

La Biblioteca del MIM ricorda don Milani

Al MIM un’esposizione di volumi dedicata ai cento anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani. Il comunicato del MIM: «La Biblioteca del Ministero dell [...]
Omuncoli e donnuncole del 2066

Omuncoli e donnuncole del 2066

La proliferazione degli uomini meccanici sconvolge la società degli umani. Gli omuncoli e le donnuncole immaginati da Ippolito Nievo nella Storia filo [...]
Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e Minsky insegnano a valorizzare il sorriso. Saranno i robot a ereditare la terra ma, come gli uccelli, non sapranno sorridere. Il teorema de [...]
Matematica e Poesia

Matematica e Poesia

Un repertorio delle ricerche sui rapporti fra matematica, letteratura e poesia sviluppate nel primo decennio del Duemila. Quasi alle soglie del D [...]
La storia di Am-tep

La storia di Am-tep

La storia di Am-tep che visse prima di Amphos e fu il primo a sconfiggere pregiudizi e antiche credenze nei demoni e nei sacrifici umani. Sulla strad [...]
Miti e Aporie della Matematica

Miti e Aporie della Matematica

Miti d'origine e aporie fondatrici della matematica, il pdf di una conversazione tenuta con docenti e studenti del primo biennio di un liceo scienti [...]
Leopardi a tavola

Leopardi a tavola

Per conoscere meglio Giacomo Leopardi: subito dopo i tortellini gli piacevano i maccheroni. Leopardi a tavola con l'elenco dei 49 cibi da lui preferit [...]
Il labirinto, mito e matematica

Il labirinto, mito e matematica

L’evoluzione del concetto di labirinto mito d’origine della matematica e metafora della conoscenza e del mondo di oggi. Shining è un film capolav [...]
1 2 3 4 5 19 30 / 189 POSTS