HomeEnciclopedia Matematica

Breve storia della Logica

Una breve storia della logica, nata come branca fondamentale della filosofia e profondamente trasformata dal metodo matematico.

La breve rassegna sullo sviluppo storico della logica che si propone delinea come essa sia evoluta a partire da Aristotele, per passare alle scuole Megarica e Stoica e alla logica medioevale.

La breve storia passa dunque ad evidenziare il salto di qualità che si ebbe con l’opera di  George Boole, seguita dai contributi di Georg Cantor e anche di Giuseppe Peano e Gottlob Frege. La rassegna conclude sottolineando l’esito sorprendente cui si è giunti con il lavoro di Kurt Gödel (1906-1978) .

Il lavoro segue le brevi storie:

dell’Analisi Matematica; della Geometria Analitica; della Trigonometria; dell’Algebra; della Geometria.

Il testo

Autore

  • Antonino Giambò

    Laureato in matematica presso l'Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all'università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0