Tag: Aristotele
Le fonti matematiche di Dante
Dante sa dell'esistenza di Archimede e di Fibonacci o le sue fonti matematiche provengono solo da Aristotele e Boezio?
Qualche giorno fa, Biagio [...]
Un nuovo liceo per la TED
Sperimentazione di nuovi percorsi scolastici per il neocapitalismo. Nasce un nuovo Liceo per la TED.
Nasce un nuovo Liceo, non più Classico né Scient [...]
Giovanni Vailati: vedute sull’insegnamento
Matematica: euristica e natura dei problemi dell'insegnamento. Giovanni Vailati ricordato da Bruno de Finetti nelle pagine del PdM.
Il fascicolo [...]
Breve storia della Logica
Una breve storia della logica, nata come branca fondamentale della filosofia e profondamente trasformata dal metodo matematico.
La breve rassegna sul [...]
Matematica in Aristotele
L'opera in due volumi di Silvio Maracchia presenta la matematica in Aristotele.
Le opere di Aristotele le ha lette e analizzate con l’attenzione che [...]
La scoperta degli irrazionali
La scoperta degli irrazionali
Indubbiamente legata al teorema di Pitagora è la scoperta delle quantità irrazionali. Infatti il più classico esempio d [...]
6 / 6 POSTS