Tag: Bruno de Finetti
I docenti autori della traccia
Maturità 2022: i docenti autori della traccia di matematica. Una riflessione sulle tracce del passato e sulle buone annate dell'insegnamento della mat [...]
Quanto rendono i concorsi nella scuola
C’è da guadagnare in ogni senso con i concorsi. Il decennio d’oro della didattica della matematica e la personalità di Tullio Viola.
Nella scuola [...]
Federico Fellini autore del Periodico di Matematiche
Federico Fellini: il bambino e il suo senso nativo del meraviglioso. La scuola uccide la vita, perpetua la divisione fra mondo fantastico e vita.
An [...]
Giovanni Vailati: vedute sull’insegnamento
Matematica: euristica e natura dei problemi dell'insegnamento. Giovanni Vailati ricordato da Bruno de Finetti nelle pagine del PdM.
Il fascicolo [...]
La didattica della matematica in Italia: Vittorio Checcucci
Il decennio d'oro della didattica della matematica in Italia. Le iniziative e i grandi protagonisti. La figura di Vittorio Checcucci.
A coloro c [...]
La matematica insegnata da nonni maestri dell’astrazione
Relazioni d’equivalenza e insiemi quozienti. Astrazione … per bambini. La matematica insegnata da nonni accademici: Enrico Bompiani.
Astrazione … [...]
Difficoltà in Matematica? Impari a memoria!
Una testimonianza di amore contrastato per la matematica. Impari a memoria! Da una lettera pubblicata dal Periodico di Matematiche.
La cultura autent [...]
Bruno Rizzi nella storia della Mathesis
La figura di Bruno Rizzi nella storia della Mathesis, dal 1971 alla prematura scomparsa il 6 ottobre 1995.
«Un'alba triste, anzi, tremenda; non nel [...]
Le suggestioni matematiche della Commedia
Guido Trombetti e Giuseppe Zollo, Suggestioni Matematiche della Divina Commedia, Rogiosi editore, collana Schegge di conoscenza, 2021
Se e in che mis [...]
Pensieri di Albert Einstein
Pensieri di Albert Einstein scelti da Bruno de Finetti. Pensieri sulla scienza e sull'umanità. Sprazzi di luce sui quali soffermarsi a riflettere.
[...]