Tag: reuben hersh

Matematica: la formazione e l’ambiente

Matematica: la formazione e l’ambiente

Per superare molte delle difficoltà della matematica può bastare un ambiente che aiuti a insegnarla meglio. Un ambiente in cui i docenti si ritrovino [...]
La matematica, un test per insegnarla meglio

La matematica, un test per insegnarla meglio

La matematica è insegnata malissimo? Occorre creare un ambiente che aiuti a insegnarla meglio. La via della filosofia. La maggior parte delle perso [...]
La geometria che nacque da un sogno, il 10 novembre 1619

La geometria che nacque da un sogno, il 10 novembre 1619

Nacque da un sogno, la musica da programma della matematica! Era il 10 novembre 1619, la vigilia di San Martino, in un villaggio sulle rive del Danubi [...]
Il numero 2231 è primo?

Il numero 2231 è primo?

Strategie di lavoro per fare matematica. Il numero 2231 è primo? Reuben Hersh descrive un metodo per deciderlo. Un numero n∈N è primo se non ha altri [...]
Il vero nodo pedagogico: la natura della matematica.

Il vero nodo pedagogico: la natura della matematica.

Che cos'è la matematica? Il problema filosofico della natura della matematica vero nodo pedagogico. Il nome del filosofo e matematico Alain Badiou [...]
Dante maestro nell’educare alla comprensione umana

Dante maestro nell’educare alla comprensione umana

  Fisici e matematici si affidano a Dante, maestro nella ricerca del significato e nell’educare alla comprensione umana. La giornata nazionale di Da [...]
Le dimostrazioni nell’insegnamento.

Le dimostrazioni nell’insegnamento.

Fare matematica ragionando è già dimostrare! L’importanza delle dimostrazioni e il genio di Riemann Reuben Hersh racconta (in Che cos’è davvero la Ma [...]
Anche la matematica è in crisi! Possibile?

Anche la matematica è in crisi! Possibile?

Larga parte della matematica che si produce è fuori controllo. Senza dimostrazione! Il controllo delle dimostrazioni. Immaginare una matematica in c [...]
Insegnanti assolutisti e umanisti

Insegnanti assolutisti e umanisti

Il ruolo della dimostrazione, gli insegnanti assolutisti e umanisti. Chi sono gli insegnanti che dimostrano. Le dimostrazioni sono essenziali, ci de [...]
I problemi ancora aperti

I problemi ancora aperti

I problemi della matematica ancora aperti A proposito dei problemi ancora non risolti sui numeri primi Davis & Hersh (L’Esperienza matematica, ed [...]
10 / 10 POSTS