Biagio Scognamiglio (Messina 1943). Allievo di Salvatore Battaglia e Vittorio Russo. Già docente di Latino e Greco e Italiano e Latino nei Licei, poi Dirigente Superiore per i Servizi Ispettivi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ha pubblicato fra l’altro L’Ispettore. Problemi di cambiamento e verifica dell’attività educativa.

La paura della matematica e le ragioni della cosiddetta ansietà.
Abstract
“Math phobia” is a horrible word, because by itself it feeds fear and t [...]

Il gioco matematico nella dimensione antropologico-esistenziale
Abstract
Not only human beings, but also animals play. Not only children and teenage [...]
![Matematica nel Grande Dizionario della Lingua Italiana Matematica nel Grande Dizionario della Lingua Italiana]()
Tra Greco e Matematica, di cui tanto si è parlato nella giornata del 21 giugno degli esami di maturità classica e scientifica, ci fu un periodo in cui [...]

L'analisi OECD e l'azione Invalsi
Il documento OECD, allegato, suscita alcune riflessioni. Nel documento si dichiara che sono stati presi in conside [...]

Valutiamo l'Invalsi di Biagio Scognamiglio
Valutare l’INVALSI significa innanzitutto valutare il valore delle cosiddette prove oggettive. Ci sono quo [...]