1 127 128 129 130 131 132 1290 / 1315 POSTS

Le Tic e le matematiche nel settennio della Scuola Di Base

Le TIC e le matematiche nel settenniodella Scuola Di Base (documento sviluppato dal prof. Mario Vento in sede A.I.C.A.) E-mail: vento@unina.it L’ed [...]

Esami di Stato 2000, le tracce di Matematica

Esami di Stato 2000, le tracce di Matematica. Sessione ordinaria Ordinamento PNI e Brocca Sperimentazioni Autonome Sessione suppletiva [...]
I premi internazionali per la matematica

I premi internazionali per la matematica

Dai problemi di Hilbert al Millennium Prize Problems. I premi internazionali per la matematica  E' noto che il premio Nobel non è previsto per la Mat [...]
Sessione suppletiva 1997

Sessione suppletiva 1997

ESAMI DI MATURITA’ SCIENTIFICA SPERIMENTALE (Corsi che hanno seguito il Progetto “Brocca” ad Indirizzo Scientifico- Tecnologico) Argomenti di mate [...]

Discussioni in atto

Segmenti e bastoncini Lucio Russo docente di Calcolo delle Probabilità a Roma: "qualunque docente universitario di materie scientifiche con sufficien [...]
La donna e la matematica: eterne regine

La donna e la matematica: eterne regine

LA DONNA E LA MATEMATICA: ETERNE REGINE (da Didattica delle scienze 185, pp. 54-55, (1996) Emilio AMBRISI       Ispettore Ministero P.I. Franco EUG [...]

Perchè l’Italia è così asina in Matematica

Riotta spega alle donne perchè l'Italia è così asina in Matematica Gianni Riotta dedica alla matematica una pagina della rivista del Corriere della S [...]

E Giuseppe Peano stregò Bertrand Russel

Cesare Palmisani commenta l'articolo di P. Odifreddi: E Giuseppe Peano stregò Bertrand Russel. (la Repubblica, Domenica 6 Agosto 2000) L'interesse [...]

Sorpresa, la matematica non è una nostra invenzione!

Recensione dell'articolo di  Piergiorgio Odifreddi: Sorpresa, la matematica non è una nostra invenzione  la Repubblica del 21 Luglio 2000   Ispiran [...]
Lo zoo dei matematici

Lo zoo dei matematici

Recensione all'articolo di Piergiorgio Odifreddi Lo zoo dei matematici (la Repubblica del 13 Giugno 2000)     Perché Piergiorgio Odifreddi ha usato [...]
1 127 128 129 130 131 132 1290 / 1315 POSTS