Category: Matematica e Società

1 23 24 25 26 27 29 250 / 285 POSTS
Perchè e come l’insegnamento della matematica deve cambiare.

Perchè e come l’insegnamento della matematica deve cambiare.

Atalia Del Bene e Emilio Ambrisi ne parlano in un articolo pubblicato sulla Rivista Lasalliana. L’articolo [Rivista Lasalliana 86 (2019) 2, pagg. 211 [...]
La matematica in gioco

La matematica in gioco

Il gioco matematico nella dimensione antropologico-esistenziale Abstract Not only human beings, but also animals play. Not only children and teenage [...]
Tematiche scientifiche e interrelazionalità dell’esserci

Tematiche scientifiche e interrelazionalità dell’esserci

Il romanzo della Fisica e "L'archetipo" di Salvatore Maiorana    Salvatore Maiorana, già docente presso l’Università degli Studi di Firenze e dirige [...]
Applicazioni matematiche per smartphone gratuite per pochi giorni.

Applicazioni matematiche per smartphone gratuite per pochi giorni.

Due simpatiche applicazioni per la matematica sono  scaricabili gratuitamente da  google-play per pochi giorni.   Math Plus Ultra Math [...]
Nuclei tematici fondamentali e prova di matematica

Nuclei tematici fondamentali e prova di matematica

Maturità 2019: i nuclei tematici fondamentali e la prova scritta di matematica La struttura della prova scritta di matematica  avrà quesiti obbligato [...]
Il Periodico di Matematiche è marxista?

Il Periodico di Matematiche è marxista?

L'attenzione del Periodico di Matematiche al bicentenario della nascita di Karl Marx. Il Periodico è marxista? Troppo lo spazio dato a Karl Marx? U [...]
C’è un approccio marxista al Calcolo?

C’è un approccio marxista al Calcolo?

Cinque maggio. “Ei fu”! Karl Marx nacque il 5 maggio 1818 a Treviri città della Germania sud-occidentale, fondata dai Romani. Morì a Londra il 14 marz [...]
ELMI – Elenchi di link a pagine sulla Matematica in Italia

ELMI – Elenchi di link a pagine sulla Matematica in Italia

Elmi è acronimo di Elenchi di link  a pagine per la Matematica in Italia. E' fruibile dalla home page del sito internet della Biblioteca Matematica " [...]
Giornata della memoria: l’Università caccia Levi Civita perchè di razza ebraica.

Giornata della memoria: l’Università caccia Levi Civita perchè di razza ebraica.

Tullio Levi-Civita (Padova, 29 marzo 1873 – Roma, 29 dicembre 1941) l’Università di Roma lo sospende dall’insegnamento perchè di razza ebraica. Figli [...]
Congresso Nazionale Mathesis – Roma, 1-2 dicembre 2017

Congresso Nazionale Mathesis – Roma, 1-2 dicembre 2017

         CONGRESSO NAZIONALE MATHESIS Insegnare matematica e fisica oggi: cosa, come e perché Roma, 1-2 dicembre 2017 Casa La Sal [...]
1 23 24 25 26 27 29 250 / 285 POSTS