Tag: mathesis
La nuova fisica di Fermi e Persico nel Periodico Mathesis
L'attenzione del Periodico di Matematiche per la nuova Fisica e la presenza di Fermi e Persico fra i matematici della Mathesis.
Nel 1929, la Mat [...]
Il decalogo del buon insegnante di matematica
Cent'anni fa, 1921: riprendeva vita il Periodico, non più di Matematica ma di Matematiche, l'insegnamento diventava dinamico e si discuteva del decal [...]

Ennio De Giorgi parlò della “totalità delle cose pensabili”
Il ricordo di Ennio De Giorgi: al Congresso Mathesis del Centenario parlò della Teoria95 e della totalità delle cose pensabili.
In questi giorni [...]
Gli atti della videoconferenza del 6 ottobre
Esami di Stato 2020. Gli atti relativi alla videoconferenza del 6 ottobre: la registrazione dell'evento e altri interventi.
Come da programma, la vid [...]
Matematica e Fisica, il Report dell’esperienza 2020
Videoconferenza “Il report sull'elaborato di Matematica e Fisica: riflessioni”. L'esperienza degli esami di Stato.
Su iniziativa della Mathesis di M [...]
Videoconferenza sul Report Matmedia
Il Report finale sull’esperienza della maturità scientifica 2020, nella videoconferenza del 6 ottobre prossimo.
La videoconferenza
“Il Report sull [...]

Ludendo discitur: mettiamo al bando le lezioni noiose
Le relazioni al convegno Ludendo discitur: al bando le lezioni noiose di matematica
Lo scorso 23 gennaio, dalle 9 alle 17, nell’aula magna dell’IIS [...]
Dall’Università di Napoli una storia della Mathesis con tante bugie.
La "storia" porta la firma di due docenti del Dipartimento di Architettura della Federico II.
I due docenti sono Ferdinando Casolaro e Luca Cirillo. [...]

Storia dell’insegnamento della matematica: il 1959
Il 1959: pietra miliare nella storia della scuola e dell’insegnamento della matematica.
È l’anno del decreto Medici e dei primi esami alla Scuola Eur [...]

Congresso Matera 2019: premio Bruno Rizzi
L'annuale concorso dedicato quest'anno di nuovo agli studenti e alla loro creatività matematica.
Nel 2005 ricorrendo il decennale della morte del pro [...]