Tag: Tolomeo
Torquato Tasso, lettore di matematica
L'insegnamento della matematica nelle Università italiane del Cinquecento con Torquato Tasso lettore a Ferrara.
Torquato Tasso (1544-1595), è l’autor [...]
La matematizzazione del Diritto
La matematica dei Romani strumento di civiltà. La grande opera della matematizzazione del Diritto.
I Romani non sono trattati bene dagli storici dell [...]
Il falò della matematica greca
Matematica greca poi araba poi latina. La distruzione dei templi e delle biblioteche. Il falò della matematica greca.
Nella storia del pensiero mat [...]
Geometria. O egregiam artem!
Seneca della geometria: O egregiam artem! Al geometra: sei in grado di misurare tutto. E, allora, se sei veramente abile (si artifex es), metire homin [...]

Un metodo per il calcolo della radice di due
Un metodo per il calcolo della radice quadrata di due che risale a Teone di Smirne, autore di un saggio sulla matematica utile a comprendere la filoso [...]
Storia breve della Trigonometria
La Trigonometria, terzo dei capitoli canonici, giusto a metà del percorso di questa breve storia della matematica.
Se l’Algebra ha in Diofanto la [...]

Il calcolo della radice quadrata
Calcolo della radice quadrata ed algoritmi relativi. Intervento di Bruno Fadini - Seminario Matmedia 1999.
Premessa
Questo intervento è composto di [...]
7 / 7 POSTS