Category: Periodico
Matematica, oltre le discipline e i quadri orari
Plus Ultra. Verso la dimensione meta-disciplinare della matematica nell'educazione.
"Che cosa insegnare" è il tema che costituisce la preoccupazion [...]

Il primo fascicolo dell’anno 1921
Il Periodico di Matematiche, Il primo fascicolo dell'anno 1921
Con il 1921 inizia il lavoro di Federigo Enriques e di Giulio Lazzeri come condirettor [...]

Il primo numero del Periodico di Matematica
Il 1886 è l'anno di nascita del Periodico di Matematica.
Quel primo numero della rivista che oggi è al suo 132° anno di vita è online disponibile nel [...]
Storia dell’insegnamento della matematica
Nelle pagine del Periodico di Matematiche, molta della storia dell’insegnamento della matematica dal 1886 ad oggi.
“Sul tetraedro a facce uguali” è i [...]

La scuola ricorda Bruno de Finetti
Con la prova scritta di matematica agli esami di maturità, la Scuola ricorda Bruno de Finetti (1906-1985): il centenario della nascita di una "voce nu [...]