Tag: emilio ambrisi

1 3 4 548 / 48 POSTS
La didattica della matematica nei vent’anni di autonomia scolastica

La didattica della matematica nei vent’anni di autonomia scolastica

La Didattica della matematica nei vent'anni di autonomia didattica e l'effetto San Matteo La legge del nuovo Stato unitario (1861) aveva stabilito: l [...]
La Geometria, un grande interminabile racconto

La Geometria, un grande interminabile racconto

La geometria è un discorso interminabile che é sempre possibile riprendere con diversi inizi e personaggi e intrecci per nuovi racconti. Tanti so [...]
La matematica finirà di essere l’unica cosa al mondo che va sempre bene?

La matematica finirà di essere l’unica cosa al mondo che va sempre bene?

La matematica finirà di costituire "l'unica cosa al mondo che va sempre bene"? Dall'Editoriale del Periodico di Matematiche (Dicembre 2012) La frase [...]
Convegno di Salerno,  28 – 30 agosto 2012

Convegno di Salerno, 28 – 30 agosto 2012

Nuovi Scenari per la Matematica - Convegno MIUR di Salerno 28-30 Agosto  2012   28 Agosto - I risultati dell'Indagine Nazionale 2012 Progr [...]
I grandi teoremi della matematica

I grandi teoremi della matematica

I dodici grandi teoremi della matematica selezionati da Dunham William Dunham, in  Viaggio attraverso il genio, Zanichelli, 1992, ha organizzato la [...]

Premio Internazionale Pitagora

Matmedia tra i premiati nella prima edizione del Premio Internazionale Pitagora. Sabato 16 Ottobre 2004 nel teatro di Crotone si è svolta la cerimoni [...]
La donna e la matematica: eterne regine

La donna e la matematica: eterne regine

LA DONNA E LA MATEMATICA: ETERNE REGINE (da Didattica delle scienze 185, pp. 54-55, (1996) Emilio AMBRISI       Ispettore Ministero P.I. Franco EUG [...]
La formula di Taylor

La formula di Taylor

La conoscenza locale implica quella globale. La formula di Taylor stabilisce una profonda solidarietà tra locale e globale. (da Emilio Ambrisi, Didat [...]
1 3 4 548 / 48 POSTS