
Esami di Stato 2008, l’Indagine sulla Prova Scritta
Indagine sulla Prova Scritta data agli Esami di Stato nell'anno 2008.
Per la prossima sessione degli Esami di Stato 2008, Matmedia effettuerà nuovame [...]
Giudizi sulla prova 2007. Dal Forum del Corriere della Sera
I giudizi sulla prova scritta di matematica. Dal Forum del Corriere della Sera: Quesiti di matematica (PNI) - luglio 2007
Una certa Manuela
Ritengo [...]
La Storia dell’algebra di Silvio Maracchia
Storia dell'algebra di Silvio Maracchia, è stato da poco pubblicato dall'Editore Liguori (Napoli).
E' un libro che si segnala utilissimo per i docent [...]

La scuola ricorda Bruno de Finetti
Con la prova scritta di matematica agli esami di maturità, la Scuola ricorda Bruno de Finetti (1906-1985): il centenario della nascita di una "voce nu [...]
SITUAZIONE EUROPEA SULL’USO DELLE CALCOLATRICI
SITUAZIONE EUROPEA SULL'USO DELLE CALCOLATRICI GRAFICHE E GRAFICO-SIMBOLICHE NELLE SCUOLE SECONDARIE
« Le informazioni contenute in questo document [...]
Archivio 2005
DICEMBRE 2005
Le tracce dei compiti dell'America Latina (calendario australe)
SETTEMBRE 2005
La sintesi dei risultati dell' indagine 2005
AGOSTO [...]

Maturità 2005. Inserto dedicato di Nuova Secondaria
La rivista Nuova Secondaria della Editrice La Scuola ha pubblicato sul numero 4/2005 un interessante e completo inserto dedicato agli esami di Stato.
[...]

La sintesi dei risultati dell’ indagine 2005
ESAMI DI STATO
Le indagini Matmedia sulla prova scritta di matematica
agli esami di stato conclusivi del liceo scientifico sia di ordinamento che sp [...]
Dominio Naturale di una funzione
Una funzione ha un "dominio" e un "dominio naturale"? La discussione sul quesito 10 della traccia 2005.
"Matematica: Quesito 10 Errato
Vorrei far pr [...]
Repubblica sul quesito 10 della prova 2005
Il quesito n.10 nel questionario della prova di matematica
chiede una dimostrazione.
Ma non è possibile concluderla.
Scientifico, un errore nel [...]